IN CORDE 2016


SHAKESPEARE IN MUSIC
Stampa
Much Ado About Nothing: “Is it not strange that sheep’s guts could hail souls out of men’s bodies?”
Molto rumore per nulla: “Non è strano che le budella delle pecore possano richiamare le anime fuori dai corpi degli uomini?”


Festival In Corde. X Edizione
23-27 novembre 2016
Bologna, Ferrara, Imola, Modena, Carpi
Concerti, laboratori, videoinstallazioni


CALENDARIO

Mercoledì 23.
Ore 21:00. MODENA. Istituto Vecchi-Tonelli

Philip Rosseter (1568-1623) When Laura Smiles
John Dowland (1563-1626) Come Again; Flow, my tears
William Walton (1902-1983) Fain, would I change that note da Anon. in love
Laura Barchetti, soprano – Matteo Magnani, chitarra
Hans Werner Henze (1926-2012) Due movimenti da Royal Winter Music
First Sonata on Shakespearean characters (1975/1976) Romeo & Juliet; Touchstone, Audrey and William (With humor) (1975/1976) Andrea Dieci, chitarra
Greco-Farnararo Varredor do ceu; Madame zajj (ispirate e liberamente tratte da Romeo e Giulietta) Veronica Farnararo, voce; Daniele Santimone, chitarra; Massimo Greco, flicorno
William Lawes (1602–1645) Suite (Corant I; Alman; Corant II)
Stefano Cardi, Andrea Orsi, chitarre
John Dowland (1563-1626) Mistresse Nichols Almand; Captain Digorie Piper His Galiard; M. Thomas Collier his Galiard; The Earle of Essex Galiard
Ensemble di chitarre dell’Istituto Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi e della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini di Imola: Alice Davolio, Teo Fornasier, Daniele Piroddi, Danilo Delli Carri, Anna Lisa Lugari, Andrea Degiorgis, Paola Brani


Giovedì 24.
Ore 17:00. IMOLA. Auditorium della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini
SHAKESPEARE FOR LITTLE MUSICIANS
Laboratorio di sonorizzazione per bambini dai 6 ai 10 anni
A cura di Lorenzo Rubboli


Giovedì 24.
Ore 21:00. CARPI. Istituto Vecchi-Tonelli

John Dowland (1563-1626) Giles Hobies his galliard; Henry Noel His Galiard
Ensemble di chitarre del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
Elliott Carter (1908-2012) Tell me where is Fancy Bred da Il Mercante di Venezia (1938)
William Walton (1902-1983) O stay, sweet love da Anon. in love
Jean Sibelius (1865-1957) Kom nu hit, död [Come Away, Death!] op.60 (1909) da La Dodicesima notte – Paola Matarrese, voce; Andrea Orsi, chitarra
Edward Kennedy “Duke” Ellington (1899–1974)
I Got It Bad and That Ain’t Good – Stefano Cardi, chitarra
William Lawes (1602–1645) Suite (Corant I; Alman; Corant II)
Stefano Cardi, Andrea Orsi, chitarre
John Dowland (1563-1626) Burst Forth, my tears; Can she excuse my wrong; Come again – Le Scat Noir: Sara Tinti, Ginevra Benedetti, Natalia Abbasciá, voci; con Francesco Zaccanti, voce
John Dowland (1563-1626) Sir John Souch His Galiard; Mr. George Whitehead His Almand; The King of Denmark’s Galiard
Ensemble di chitarre del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara: Francesco Rubin, Fabio Zangara, Jorge Figueroa, Jacopo Baioni, Samanta Zagani, Luca Zavarise
Ensemble di chitarre dell’Istituto Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi e della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini di Imola: Alice Davolio, Teo Fornasier, Daniele Piroddi, Danilo Delli Carri, Anna Lisa Lugari, Andrea Degiorgis, Paola Brani


Venerdì 25.
Ore 21:00. IMOLA. Auditorium della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini

John Dowland (1563-1626) Due danze
Early music Consort della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini a cura di Fulvio Fiorio
Fabrizio Bugani (1966) Sogno, Delirio e Morte di Giulietta (2000) per flauto solo
Juliet’s Dream; Juliet’s Anguish; Juliet’s Death – Morena Mestieri, flauto
Lansing McLoskey (1964) Processione di Lacrime (Pavan) 
Claudio Zappi, sax; Caterina Bono, violino; Marta Fergnani, viola; Luisella Ghirello, violoncello
Il mito di Robin Hood nella musica inglese
John Dowland (1563-1626) Robin – Ugo Di Giovanni, liuto
Tradizionale The Three Ravens; The Death of Queen Jane; Sweet Angel of England
Laura Polimeno, voce; Caterina Bono, violino; Ugo Di Giovanni, liuto
Peter Maxwell Davies (1934) Renaissance Scottish Dances (1973) per ensemble
Intrada; Currant; Sweit smylling Katie loves me (with the Lady Louthian’s Lilte); Last time I came over the Mure; Ane Exempill of Tripla; Remember me my deir
Morena Mestieri, flauto; Salvatore Pennisi, clarinetto; Caterina Bono, violino; Luisella Ghirello, violoncello; Lorenzo Rubboli, chitarra; Martino Via, percussione
Igor Stravinskij (1882-1971) Three Songs from W. Shakespeare (1954)
Musick to heare (dal Sonetto VIII) – Full fadom five (da La tempesta) – When Dasies pied (da Pene d’amor perdute)
Laura Polimeno, voce; Morena Mestieri, flauto; Salvatore Pennisi, clarinetto; Marta Fergnani, viola; Stefano Cardi, direttore
Edward Kennedy “Duke” Ellington (1899–1974)
The Star-Crossed Lovers da Such Sweet Thunder
Laboratorio jazz della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini a cura di Roberto Bartoli
Radiohead ‘Exit Music (For a Film)’
Be About Band: Mattia Bellettati, voce e chitarra; Enrico Bellonzi, chitarra;
Enrico Gamberoni, basso; Piero Crimaldi, batteria


Sabato 26.
Ore 17:00. FERRARA. Ridotto del Teatro Comunale

Robert Johnson (1582?-1633) Full fathom five (The Tempest)
John Dowland (1563-1626) If My Complaints
Laura Polimeno, voce; Ugo Di Giovanni, liuto
John Dowland Due danze per liuto: The Right Honourable Robert, Earl Of Essex His Galliard; The Most Sacred Queene Elizabeth Her Galliard – Ugo Di Giovanni, liuto
Franz Schubert (1797-1828) Ständchen D889 da Cymbeline di Shakespeare. Trascrizione per voce ed ensemble di Arnold Schönberg e dei suoi allievi (Estate 1921)
Francesca Maria Cucuzza, soprano; Salvatore Pennisi, clarinetto; Maria Chiara Bignozzi, fagotto; Manuel Di Nuzzo, mandolino; Lorenzo Rubboli, chitarra; Caterina Bono, Marcella Mammone, violini; Marta Fergnani, viola; Luisella Ghirello, violoncello
Edward Kennedy “Duke” Ellington (1899–1974)
I Got It Bad and That Ain’t Good – Stefano Cardi, chitarra
Solitude (alla maniera di Barney Kessel) Laura Polimeno, voce; Stefano Cardi, chitarra
John Dowland (1563-1626) Sir John Souch His Galiard; Mr. George Whitehead His Almand; The King of Denmark’s Galiard
Ensemble di chitarre del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara: Jacopo Baioni, Jorge Figueroa, Francesco Rubin,Samanta Zagani, Fabio Zangara, Luca Zavarise
Ensemble di chitarre dell’Istituto Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi e della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini di Imola: Paola Brani, Alice Davolio, Andrea Degiorgis, Daniele Piroddi, Anna Lisa Lugari
Antonio Vivaldi (1678-1741) Tre concerti per liuto (chitarra) e archi
Trio in do maggiore per violino, chitarra e basso continuo F. XVI n.3
(Allegro non tanto; Larghetto; Allegro)
Weltur Valentini, chitarra
Concerto in re maggiore F. XII n.15 per liuto e archi (Allegro; Largo; Allegro) Yagmur Sivaslioglu, chitarra
Concerto in re minore F.XII n.38 per viola d’amore, liuto e archi (Allegro; Largo; Allegro)
 Achille Galassi, viola d’amore; Piergiacomo Buso, chitarra
Ensemble barocco del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara
violini Marcella Mammone, Francesco Ferrati; viola Marta Fergnani; violoncello Filippo Trevisan; contrabbasso Francesco Cataldo
viola d’amore e concertazione: Achille Galassi


Domenica 27.
Ore 17:00. BOLOGNA. Museo della Musica

John Dowland (1563-1626) Due danze per liuto:
The Right Honourable Robert, Earl Of Essex His Galliard;
The Most Sacred Queene Elizabeth Her Galliard – Ugo Di Giovanni, liuto
Andrea Orsi (1955) Musick to heare (dal Sonetto 8 di William Shakespeare) Novità 2016
Marzia Ottolini, flauto; Annamaria Giaquinta, clarinetto; Andrea Orsi, chitarra; Margherita Orsi, recitante
Il mito di Robin Hood nella musica inglese
John Dowland (1563-1626) Robin – Ugo Di Giovanni, liuto
Tradizionale The Three Ravens; The Death of Queen Jane; Sweet Angel of England
Laura Polimeno, voce; Caterina Bono, violino; Ugo Di Giovanni, liuto
John Dowland (1563-1626) Burst Forth, my tears; Can she excuse my wrong; Come again – Le Scat Noir: Sara Tinti, Ginevra Benedetti, Natalia Abbasciá, voci, con Francesco Zaccanti, voce
Igor Stravinskij (1882-1971) Three Songs from W. Shakespeare (1954)
Musick to heare (dal Sonetto 8) – Full fadom five (da La tempesta) – When Dasies pied (da Pene d’amor perdute)
Laura Polimeno, voce; Morena Mestieri, flauto; Salvatore Pennisi, clarinetto; Marta Fergnani, viola; Stefano Cardi, direttore
Radiohead ‘Exit Music (For a Film)’
Be About Band: Mattia Bellettati, voce e chitarra; Enrico Bellonzi, chitarra;
Enrico Gamberoni, basso; Piero Crimaldi, batteria
Edward Kennedy “Duke” Ellington (1899–1974)
Such Sweet Thunder; Star Crossed lovers; Satin Doll – Sax Society del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara: Roberto Manuzzi, Stefano Melloni, Vincenzo Serra, Marco Accoroni, Diana Pagotto, sax; Fabio Mazzini, chitarra; Pierfrancesco Melucci, pianoforte; Francesco Zaccanti, contrabasso; Stefano Guarisco, batteria


Musiche
Anonimi inglesi, Bugani, Carter, De Andrè, Dylan, Dowland, Ellington, Farnararo, Greco, Henze, Jobim, Johnson, Lawes, Maxwell Davies, McLoskey, Orsi, Porter, Purcell, Radiohead, Robinson, Rosseter, Schönberg, Schubert, Sibelius, Stravinskij, Vivaldi, Walton


Interpreti
chitarre
 Jacopo Baioni, Paola Brani, Piergiacomo Buso, Stefano Cardi, Alice Davolio, Andrea Degiorgis, Danilo Delli Carri, Andrea Dieci, Teo Fornasier, Jorge Figueroa, Anna Lisa Lugari, Matteo Magnani, Dario Marsigliante, Andrea Orsi, Daniele Piroddi, Francesco Rubin, Lorenzo Rubboli, Daniele Santimone, Yagmur Sivaslioglu, Weltur Valentini, Samanta Zagani, Fabio Zangara
liuto Ugo Di Giovanni; mandolino Manuel Di Nuzzo; flauto Morena Mestieri, Marzia Ottolini; clarinetto Annamaria Giaquinta, Salvatore Pennisi; sax Claudio Zappi; fagottoMaria Chiara Bignozzi; flicorno Massimo Greco; violino Caterina Bono; Marcella Mammone; viola Marta Fergnani; violoncello Luisella Ghirello; voci  Laura Barchetti, Francesca Maria Cucuzza, Veronica Farnararo, Paola Matarrese, Laura Polimeno; recitante Margherita Orsi percussioni Martino Via
Ensemble dei Conservatori e Istituti di Ferrara, Imola, Modena e Carpi
Ensemble barocco del Conservatorio di Ferrara; viola e concertazione Achille Galassi
Laboratorio jazz della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini a cura di Roberto Bartoli
Early Music Consort della Nuova scuola di musica Vassura Baroncini a cura di Fulvio Fiorio
Sax Society del Conservatorio di Ferrara: sax Roberto Manuzzi, Stefano Melloni, Vincenzo Serra, Marco Accoroni, Diana Pagotto; chitarra Fabio Mazzini; basso Francesco Zaccanti; batteria Stefano Guarisco; pianoforte Pierfrancesco Melucci
Le Scat Noir Natalia Abbascià, voce, violino; Ginevra Benedetti, voce;
Sara Tinti, voce, pianoforte; Francesco Zaccanti, voce
Be About Band Mattia Bellettati, voce e chitarra; Enrico Bellonzi, voce e chitarra;
Enrico Gamberoni, basso e contrabbasso; Piero Crimaldi, percussioni


PROGETTO A CURA DI
CONSERVATORIOMarchio NSMVB_fondo chiaroVECCHI-TONELLILODI


Ideazione e coordinamento del festival
Stefano Cardi, Andrea Orsi, Lorenzo Rubboli


ISTITUZIONI
COMUNE IMOLATEATRO FERRARA NEGMUSEO DELLA MUSICA


PARTNERS
logo base 2011CARI IMOLA
LOGO Maccaferri tagliato

LIONS LAST


Much Ado About Nothing: “Is it not strange that sheep’s guts could hail souls out of men’s bodies?” Molto rumore per nulla: “Non è strano che le budella delle pecore possano richiamare le anime fuori dai corpi degli uomini?”

Comincia da questa suggestiva immagine il nostro percorso iniziato anni fa attorno “Shakespeare e la musica”. Da chitarristi ed appassionati di liuto abbiamo colto questi versi come un’incitazione ad intraprendere una ricerca.
Bisogna osservare che gli strumenti a pizzico hanno avuto nel Rinascimento e nel primo Barocco un’egemonia mai più ritrovata nella storia della musica sino alla seconda metà del XX secolo, quando la chitarra elettrica, grazie ai palcoscenici del Rock, è diventato un simbolo per alcune generazioni. Nell’Inghilterra elisabettiana ed in particolare nel teatro shakespeariano il liuto era lo strumento che meglio si affiancava alla voce ed è stato il più evocato per rappresentare i sentimenti in musica.
Il cammino che proponiamo affonda come è logico le radici nel ricco repertorio inglese del XVII secolo, ma si espande fino ad includere musiche di ogni genere e di ogni epoca,  per rappresentare alcuni dei tanti musicisti che hanno voluto affiancare la propria musica alla poesia eterna di William Shakespeare.
Il percorso musicale è costruito attorno al repertorio vocale:
Songs per voce e liuto, Arie con basso continuo, Lieder dell’epoca classica e romantica, Composizioni per voce e strumenti del secolo XX, Canzoni pop, Standard jazz.

I principali autori:
Robert Johnson, John Dowland, Thomas Morley, Henry Purcell, Franz Joseph Haydn, Robert Schumann, Igor Stravinskji, Elliott Carter, Hans Werner Henze ecc….
Eagles, Bee Gees, Bob Dylan; Dire Straits, Elvis Costello, Beatles, Lou Reed, Radiohead…
In campo jazzistico un solo emblematico lavoro: Such Sweet Thunder di Duke Ellington.


Nelle corde e nel cuore…

In Corde nasce nel 2007 dalla collaborazione tra alcuni Istituti per l’Alta Formazione Musicale della Regione Emilia Romagna finalizzata ad accogliere, all’interno di uno stessa manifestazione dedicata alla chitarra, esperienze e sensibilità musicali diverse, con lo scopo di valorizzare itinerari trasversali riguardo al repertorio, alla didattica, e alla liuteria. Uno spazio aperto a disposizione di docenti, interpreti, liutai e giovani musicisti. La chitarra, uno degli strumenti più antichi della cultura musicale occidentale, è stata fra i maggiori protagonisti della musica più intima e discorsiva, di un mondo sonoro, per così dire, “sottovoce”, in ambienti in cui si sviluppava l’arte di ascoltare, la ricerca del dialogo, la voglia di fare musica insieme. Grazie alla sua forza evocativa e alla sua naturale capacità di “portare storie”, la chitarra, assieme agli altri strumenti a pizzico a lei imparentati, è la candidata ideale a fare da portavoce alle più diverse culture musicali incontrate nel corso secoli di storia.
Dalla lira di Orfeo e di Apollo alle corde dei menestrelli e dei cantastorie, dal liuto shakespeariano al calascione dei burloni della commedia dell’arte, dalla chitarra imbracciata dal più famoso Barbiere, a quella delle favelas di Orfeu negro, gli strumenti a pizzico, intimisti e notturni, sono sempre stati ideali compagni della voce umana.
A queste esperienze e a quelle più recenti della cultura chitarristica del jazz e del rock si rivolge In Corde soffermandosi di anno in anno ad osservare alcuni aspetti della cultura contemporanea nel confronto con il retaggio storico, la tradizione orale, la prassi esecutiva e di ascolto. Così è stato per l’edizione (2010) dedicata a Django Reinhardt o al Giuseppe Mazzini chitarrista (2011), ad Astoria Piazzolla (2012).
Nei suoi dieci anni di attività il festival In Corde si è avvalso del sostegno di partner pubblici e privati, ha collaborato con istituzioni culturali e centri didattici e si è avvalso della contributo di musicisti, sound designer e liutai.



2015
2014

2013

2012

2011
2010
2009
2008

2007