ATLANTE SONORO 2021
Freon & Scuola Popolare di Musica di Testaccio
Nell’ambito di Musica & Musica 2021
Mattatoio di Roma
Quattro eventi in streaming


PARTNER


I. Sabato 20 marzo ore 19.00

LINK ALL’EVENTO
Alioscia Viccaro, voce recitante Iannis Xenakis (1922-2001) Rebonds B (1989) Gennaro Arienzo, percussioni INTERVISTA. A Marianne Pousseur a cura di Lorenzo Rubboli Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) Platero da: Platero y Yo (1960) INTERVISTA. A Paolo Ricci a cura di Stefano Cardi INTERVISTA. A Giuliano Bracci a cura di Stefano Cardi Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) El loco da Platero y Yo (1960) POESIA. Maria Grazia Calandrone: Come si dice amore nella tua lingua Luciano Berio (1925-2003) Lied (1983) Paolo Montin, clarinetto INTERVISTA. A Stefano Gervasoni a cura di Stefano Cardi INTERVISTA. A Gian-Luca Baldi a cura di Stefano Cardi Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) La primavera da: Platero y Yo (1960) John Cage (1921-1992) Trio (1936) Gennaro Arienzo, Francesca Candeli,
FREON ENSEMBLE
Massimo Bartoletti, tromba; Paolo Montin, clarinetto; Caterina Bono, violino; Indiana Raffaelli, contrabbasso; Stefano Cardi, chitarra; Anna Bellagamba, pianoforte e toy-piano
Giovani strumentisti del CONSERVATORIO DI LATINA
Gennaro Arienzo, Francesca Candeli, Cristian Manca, percussioni
PROGRAMMA

Iannis Xenakis
Henri Pousseur (1929 – 2009) Javanitas (2003) Tempo de java
Anna Bellagamba, pianoforte

Henry Pousseur. Foto Pierre Cordier

Expo 58, Brussels World’s Fair, John Cage on the ground (1958).
Standing up from left to right: (?), André Boucourechliev, Bruno Maderna, Henri Pousseur, Marina Scriabine, Luc Ferrari, Pierre Schaeffer. On their knees, Mauricio Kagel, Earl Brown, Luciano Berio, Karlheinz Stockhausen.
Testo di Juan Ramón Jiménez (1881-1958)
Alioscia Viccaro, voce recitante; Stefano Cardi, chitarra

Francisco Goya. Capricho n.38 (1797-98)
clicca per l’intervista integrale
Paolo Ricci (1949) Toy Lullaby (2015) Anna Bellagamba, toy-piano; Caterina Bono, violino; Indiana Raffaelli, contrabbasso; Stefano Cardi, chitarra. Prima


Paolo Ricci Un toy-piano
clicca per l’intervista integrale
Giuliano Bracci (1980) Zazie (2009) Caterina Bono, violino

Giuliano Bracci


Juan Ramón Jiménez Mario Castelnuovo-Tedesco

Luciano Berio
clicca per l’intervista integrale
Stefano Gervasoni (1962) Adagio ghiacciato (2012)
Anna Bellagamba, toy-piano; Caterina Bono, violino ammutolito

Stefano Gervasoni
clicca per l’intervista integrale
Gian-Luca Baldi (1961) Mills Canticles (1993)
Massimo Bartoletti, tromba; Paolo Montin, clarinetto basso

Gianluca Baldi
Testo di Juan Ramón Jiménez (1881-1958)
Alioscia Viccaro, voce recitante; Stefano Cardi, chitarra


Cristian Manca, percussioni (Conservatorio di Latina)

John Cage
II. Sabato 10 aprile ore 19.00

LINK ALL’EVENTO
Alioscia Viccaro, voce recitante
FREON ENSEMBLE
Giuseppe Pelura, flauto; Massimo Bartoletti, tromba; Caterina Bono, violino; Luca Sanzò, viola; Indiana Raffaelli, contrabbasso; Stefano Cardi, chitarra; Anna Bellagamba, toy-piano; Orietta Caianiello, pianoforte; Rodolfo Rossi, performer e percussioni
DUO
Patrizia Rotonda, voce; Alberto Popolla, clarinetto
Musiche di Baudone, Castagnoli, Castelnuovo-Tedesco, Gipps, Globokar, Ligeti, Piras, Weill
POESIA Lidia Riviello legge Paola Febbraro
Gyorgy Ligeti (1923-2006) Hora lungā (1994) dalla Sonata per viola. Mirror Shade 1 Patrizia Rotonda, voce; Alberto Popolla, clarinetto INTERVISTA. A Giulio Castagnoli a cura di Stefano Cardi Vinko Globokar (1934) ?Corporel (1985) per un percussionista e il suo corpo POESIA. Paola Febbraro letta da Lidia Riviello Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) Ronsard da: Platero y Yo (1960) per Recitante e chitarra – Testo Juan Ramón Jiménez (1881-1958) Gyorgy Ligeti (1923-2006) Loop (1991) dalla Sonata per viola. Luca Sanzò, viola INTERVISTA. A Davide Baudone a cura di Stefano Cardi Ruth Gipps (1921-1999) The Ox and the Ass (Introduction and Carol) INTERVISTA. A Salvatore Piras a cura di Stefano Cardi Kurt Weill (1900-1950) September Song da Knickerbocker Holiday (1938 – alla maniera di Chet Baker) Mirror Shade 2 Patrizia Rotonda, voce; Alberto Popolla, clarinetto Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) A Platero en el cielo de Moguer da Platero y Yo (1960) per Recitante e chitarra – Testo Juan Ramón Jiménez (1881-1958) PROGRAMMA
Mario Castelnuovo-Tedesco (1895-1968) El canario vuela da: Platero y Yo (1960) per Recitante e chitarra – Testo Juan Ramón Jiménez (1881-1958)
Alioscia Viccaro, voce recitante; Stefano cardi, chitarra

Juan Ramón Jiménez
Luca Sanzò, viola

György Ligeti

clicca per l’intervista integrale
Giulio Castagnoli (1958) Offerta dal Canon IV dell’Offerta Musicale in ricordo di Franco Donatoni (2000) Orietta Caianiello, pianoforte

Giulio Castagnoli
Rodolfo Rossi, performer


Vinko Globokar Rodolfo Rossi

Paola Febbraro Lidia Riviello
Alioscia Viccaro, voce recitante; Stefano cardi, chitarra

Castelnuovo-Tedesco con Stravinskij

György Ligeti
clicca per l’intervista integrale
Davide Baudone (1977) S.O.S.peso (2021) per toy piano, violino e contrabbasso Prima. Anna Bellagamba, toy-piano; Caterina Bono, violino; Indiana Raffaelli, contrabbasso. Direttore Davide Baudone

Davide Baudone
Indiana Raffaelli, contrabbasso; Orietta Caianiello, pianoforte

Ruth Gipps
clicca per l’intervista integrale
Salvatore Piras (1970) loungin’ closely per flauto basso (2010). Prima
Giuseppe Pelura, flauto basso

Salvatore Piras
Massimo Bartoletti, tromba; Stefano Cardi, chitarra elettrica; Indiana Raffaelli, contrabbasso; Rodolfo Rossi, batteria


Kurt Weill con Lotte Lenya Chet Baker
Alioscia Viccaro, voce recitante; Stefano Cardi, chitarra


III. Sabato 8 maggio ore 19.00
Francesco Pennisi (1934-2000) Ivan Vandor (1932-2020) Schwebende Sterne (1995) Lidia Riviello legge Pennisi: Lontano 1 Aldo Clementi (1925-2011) Tema e variazioni (Kinder Musik-1969) Edward Kennedy “Duke” Ellington (1899–1974) Lidia Riviello legge Pennisi: Lontano 2-3 Francesco Pennisi Duettino augurale nel segno della bilancia (1992) BREVE INTERVISTA. A Rosario Mirigliano a cura di Stefano Cardi Robert Mann (1925-2010) Mereludes (1979) per chitarra Lidia Riviello legge Pennisi: Cena Francesco Pennisi Commento a Euro (1975) Giuseppe Pelura, flauto Francesco Pennisi Piccolo labirinto (1989) Stefano Cardi, chitarra

Insieme a Francesco Pennisi
LINK ALL’EVENTO
Musiche di Pennisi, Clementi, Ellington, Mann, Mirigliano, Vandor
FREON ENSEMBLE
Keiko Morikawa, Laura Polimeno, voci; Giuseppe Pelura, flauto; Paolo Montin, clarinetto; Massimo Bartoletti, tromba; Caterina Bono, violino; Luca Peverini, violoncello; Stefano Cardi, chitarra; Orietta Caianiello, pianoforte
POESIA: Lidia Riviello legge Pennisi


PROGRAMMA
Felicitazioni in tempo di siciliana (Three-Page Sonata-1998)
Paolo Montin, clarinetto; Luca Peverini, violoncello; Orietta Caianiello, pianoforte

testo tratto dalla poesia Auf dem See di W. Goethe
Keiko Morikawa, voce; Giuseppe Pelura, flauto; Luca Peverini, violoncello; Orietta Caianiello, pianoforte; Stefano Cardi, direttore

Ivan Vandor

Francesco Pennisi Aufwiedersehen (1995) testo di Marschall v. Bieberstein
Keiko Morikawa, voce; Giuseppe Pelura, flauto; Stefano Cardi, chitarra
Massimo Bartoletti, tromba; Paolo Montin, clarinetto

Aldo Clementi
Solitude (alla maniera di Barney Kessel) testo di E. De Lange e I. Mills
Laura Polimeno, voce; Stefano Cardi, chitarra elettrica

Giuseppe Pelura, flauto; Caterina Bono, violino

Per l’intervista completa clicca qui:
Rosario Mirigliano (1950) Canzona di ringraziamento (2016)
Caterina Bono, violino; Luca Peverini, violoncello

Rosario Mirigliano
(harmony exercise; broken clockwork; temporary fugue; looking-glass waltz)
Stefano Cardi, chitarra


IV.
Alice in Wonderland (1915) di W.W. Young

In due date:
Sabato 29 maggio
Dal vivo ore 19.00. Sala Concerti Spmt. Mattatoio di Roma
Prima
Biglietti 10€. Posti limitati
Prenotazione obbligatoria sms o whatsapp al 3601025779

Domenica 30 maggio
Streaming Youtube ore 19.00

Sonorizzazione a cura del Collettivo René Clair diretto da Mauro Cardi:
Davide Baudone, Anna Bellagamba, Caterina Bono, Giovanni Guarrera,
Giulio Quadrino, Indiana Raffaelli
Parole chiave dell’Atlante
BATTITO MEMORIA VOCE STANZA
Confine. Interazione. Camera. Solo. Insieme. Riflesso.
Specchio. Memoria. Gioco. Estemporaneo…
LABORATORIO (In streaming maggio 2021)
Christian Wolff (1934) da Prose Collection (1968-71) Stones; Sticks; Play
Bambini delle seconde classi della Scuola primaria Iqbal Masih di Roma
Roberta Pero, clarinetto; Massimo Bartoletti, tromba; Anna Bellagamba, coordinamento
PRECEDENTI EDIZIONI
Atlante sonoro XXI. 2009-2013

2013/14
2012/13
2011/12
2011
2009/10
